Ai sensi delle leggi vigenti il Consorzio persegue le finalità di tutela della salute dei cittadini, di difesa dell’ambiente e di salvaguardia del territorio, nel rispetto delle vigenti normative in materia, anche quale ente di contitolarità tra i comuni consorziati della proprietà degli impianti, delle reti e delle altre dotazioni necessarie all’esercizio dei servizi pubblici relativi ai rifiuti urbani.
In particolare il Consorzio, nell’esercizio delle proprie funzioni di governo, assicura l’organizzazione dei servizi inerenti:
a) alla prevenzione della produzione dei rifiuti urbani;
b) alla riduzione della produzione dei rifiuti urbani indifferenziati;
c) alla raccolta differenziata di tutte le frazioni merceologiche, incluso l'autocompostaggio, il compostaggio di comunità e il compostaggio locale;
d) al trasporto e all'avvio a specifico trattamento delle raccolte differenziate, incluse le attività di stoccaggio, trasbordo e di primo trattamento;
e) alla raccolta e al trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati;
f) alle strutture a servizio delle raccolte;
g) alla rimozione dei rifiuti;
h) ogni altra richiesta dell’Assemblea in materia di igiene ambientale.