Richiesta di separazione

La separazione e il divorzio, nei casi stabiliti dalla legge, possono essere effettuate in Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai coniugi che vogliono separarsi o divorziare che:
siano entrambi d’accordo;
non abbiano in comune: figli minorenni; figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave; figli maggiorenni economicamente non autosufficienti;
accordi di trasferimento patrimoniale;
non debbano stabilire accordi di trasferimento patrimoniale, salvo l'obbligo di pagamento di una somma di denaro a titolo di assegno periodico.

Se non vi sono le condizioni sopra riportate il Comune non può accettare la domanda di separazione, divorzio o modifica delle condizioni ed è necessario rivolgersi a un avvocato.

Se non c’è accordo tra le parti la competenza resta del Tribunale.

Descrizione

L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per:
la separazione consensuale;
il divorzio;
la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio: attribuzione di un assegno periodico (di separazione o di divorzio) o la sua revoca o ancora la sua revisione quantitativa.

Come fare

Qualora il Comune di Ghiffa sia quello:

di iscrizione dell’atto di matrimonio, e cioè il Comune dove è stato celebrato il matrimonio,
in cui è stato trascritto l’atto di matrimonio, celebrato con rito concordatario/religioso o celebrato all’estero,
di residenza di uno dei coniugi,

Per tutte le informazioni presentarsi all'ufficio di Stato Civile previo appuntamento: telefonando 
al numero 0323 59110 int. 3

Le parti devono compilare il modello di dichiarazione, di seguito allegato, indicando tutte le informazioni necessarie per avviare il procedimento.

Tale modello debitamente sottoscritto da entrambi i richiedenti deve essere trasmesso all'ufficio di Stato Civile del Comune alla seguente mail: protocollo@comune.ghiffa.vb.it oppure direttamente allo sportello in orario di apertura.

Nota bene: le parti potranno avvalersi dell'assistenza facoltativa di un avvocato, il quale non dovrà preventivamente redigere alcun provvedimento scritto da registrare nei registri di stato civile, in quanto le dichiarazioni recepite durante l'accordo dovranno essere formulate secondo atti pubblici da predisporre secondo quanto impartito dal Ministero dell'Interno.

Cosa serve

Il modello di dichiarazione compilato e sottoscritto da entrambi i coniugi con allegati i documenti d'identità.

Cosa si ottiene

L'ufficio di stato civile verificherà le dichiarazioni rese e la possibilità di poter procedere.
Se sussistono le condizioni stabilite per legge l'ufficio di stato civile stabilirà un appuntamento, in accordo con le parti.

A tale appuntamento le parti dichiareranno di fronte all'ufficiale di Stato Civile di volersi separare o divorziare.

Tempi e scadenze

Al primo incontro l’ufficiale di Stato Civile inviterà le parti a presentarsi ad un nuovo appuntamento, che dovrà essere fissato non prima di 30 giorni, per confermare l’accordo.

Al secondo appuntamento l’ufficiale di Stato Civile recepirà la dichiarazione delle parti di confermare l’accordo.

Se le parti non si presentano al secondo appuntamento in cui vi è la conferma di quanto dichiarato, il primo atto di accordo non avrà alcun valore e se le parti hanno comunque intenzione di separarsi o divorziare occorre fissare un altro appuntamento dove riformulare l’accordo.

Gli effetti della separazione o del divorzio decorreranno dalla data dell’accordo (primo appuntamento).

Costi

Diritto fisso 16 euro.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici, elettorale e leva

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 294,98 Kb - 22/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2024 11:45:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet