A chi è rivolto

Deve essere presentata dal legale rappresentante (in caso di società) o dal soggetto, persona fisica, titolare del permesso di costruire o della Segnalazione Certificata di Attività.

Descrizione

Ai sensi dell'art. 30 comma 3 del D.L. 69/2013 convertito con L. 98/2013, previa comunicazione del soggetto interessato, sono prorogati di due anni i termini di inizio e di ultimazione lavori di cui all'art. 15 del D.P.R. 380/2001, dei titoli abilitativi rilasciati o comunque formatisi antecedentemente all'entrata in vigore del decreto (21 giugno 2013), purché i suddetti termini non siano già decorsi al momento della comunicazione dell'interessato e sempre che i titoli non siano in contrasto, al momento della comunicazione dell'interessato, con nuovi strumenti urbanistici approvati o adottati. La disposizione si applica anche alle segnalazioni certificate di inizio attività presentate entro lo stesso termine. Si ricorda l'obbligatorietà della presentazione della comunicazione prima della scadenza dei termini stessi, a firma dell'interessato, contenente tutti i dati relativi all'istanza della quale si chiede proroga e se relative all'ultimazione dei lavori anche conferma del direttore dei lavori ed impresa esecutrice con relative firme per accettazione. In assenza di detta comunicazione, i termini decadono e con essi il provvedimento autorizzativo.

Come fare

La richiesta di Proroga, in regola con le vigenti disposizioni sul bollo e previo pagamento dei diritti di segreteria, deve essere rivolta all’Ufficio Urbanistica ed edilizia privata del Comune e deve essere resa sul modello reperibile presso l'Ufficio oppure scaricabile dal portale SUE (Sportello Unico Edilizia).

Cosa serve

Se vuoi ottenere una Proroga devi, unitamente alla richiesta, produrre due marche da bollo e procedere al pagamento dei diritti di segreteria o dopo il rilascio da parte dell'Ufficio del Modello IUV PagoPA o mediante modello autogenerato mediante la piattaforma PagoPA disponibile sul sito del Comune.

Cosa si ottiene

La Proroga di un titolo edilizio presentato.

Tempi e scadenze

La Proroga ti verrà rilasciata entro trenta giorni dalla data di protocollazione della domanda, presentando allo Sportello Unico per l'Edilizia o all'Ufficio Protocollo, il modulo compilato in ogni sua parte e completo di quanto richiesto nello stesso.

Costi

- n. 2 marche da bollo (valore della singola marca da bollo: euro 16,00

- diritti di segreteria: euro 50,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 92,14 Kb - 15/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2024 11:12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet