A chi è rivolto

L'addizionale si applica ai contribuenti che risiedono nel territorio comunale al 31 dicembre dell'anno al quale si riferisce l'addizionale stessa.

Descrizione

L’addizionale comunale all’Irpef è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’Irpef nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima.

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 19 dicembre 2023 è stata confermata per l’esercizio finanziario 2024 l’aliquota dell’addizionale IRPEF nella misura vigente, pari a 0,80 punti percentuali.

Come fare

Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente, redditi assimilati a lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico). Se gli stessi soggetti oltre a tali redditi sono titolari anche di altri redditi, per i quali sussiste l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, l'addizionale complessivamente dovuta sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione medesima Mod. 730 o UNICO.

I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi (UNICO), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi.

I sostituti d'imposta o i contribuenti in caso di autotassazione (dichiarazione dei redditi), effettuano il versamento utilizzando il modello F24, compilandone la "Sezione Regione ed Enti Locali".

Il versamento dell'addizionale si effettua presso: la concessionaria dell'esazione, le banche convenzionate, gli uffici postali abilitati.

Cosa serve

Per le modalità di calcolo e versamento dell'imposta, verifica le modalità sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

Cosa si ottiene

Il versamento dell'addizionale.

Tempi e scadenze

Ogni mese il sostituto d'imposta versa le ritenute applicate ai dipendenti.
Per i lavoratori autonomi il versamento è effettuato in fase di Dichiarazione dei redditi annuale

Costi

Anche per l'anno 2024 è confermata l'aliquota dell’Addizionale comunale all’IRPEF nella misura dello 0,80% per tutti gli scaglioni di reddito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CC-2023-00034 IRPEF ALIQUOTA.pdf [.pdf 167,57 Kb - 29/02/2024]

Contatti

Tributi

Sede decentrata, Via SS. Trinità 48 - 28823 Ghiffa - Ghiffa

0323.59110

tributi@comune.ghiffa.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 13:42:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet