Descrizione
Poco distante dal Palazzo comunale sorge la Chiesa di Santa Croce, edificata nella seconda metà del Seicento come semplice oratorio e divenuta parrocchiale solo a partire dal 1954. Il campanile che la affianca risale invece al 1773.
La leggenda vuole che il 13 settembre 1848, vigilia della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, sul lago si sia scatenata una grande bufera. Un pescatore preoccupato per la sua barca decise di uscire lo stesso per cercarla e trovando solo un remo del suo burchiello si mise a cercarlo con i suoi amici pescatori. La bufera si alzò e l’unica cosa che l’anziano pescatore poteva fare era affidarsi alla preghiera, quindi fece un voto: se avesse ritrovato la sua barca ne avrebbe costruita una uguale per portare doni durante la festa di Santa Croce. Il pescatore ritrovò barca e reti piene di pesci e da qual giorno durante la festa patronale i bambini spingono in chiesa una barchetta ricolma di doni da offrire all'incanto.
La leggenda vuole che il 13 settembre 1848, vigilia della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, sul lago si sia scatenata una grande bufera. Un pescatore preoccupato per la sua barca decise di uscire lo stesso per cercarla e trovando solo un remo del suo burchiello si mise a cercarlo con i suoi amici pescatori. La bufera si alzò e l’unica cosa che l’anziano pescatore poteva fare era affidarsi alla preghiera, quindi fece un voto: se avesse ritrovato la sua barca ne avrebbe costruita una uguale per portare doni durante la festa di Santa Croce. Il pescatore ritrovò barca e reti piene di pesci e da qual giorno durante la festa patronale i bambini spingono in chiesa una barchetta ricolma di doni da offrire all'incanto.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Corso Belvedere, 213 |
Mappa
Indirizzo: Corso Belvedere, 213, 28823 Ghiffa VB, Italia
Coordinate: 45°57'30,5''N 8°37'12,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Ingresso principale di facile accesso. Per persone con disabilità accesso da lato sinistro tramite scivolo.