Descrizione
Il capoluogo si sviluppa lungo l'asse della SS. 34, presenta un agglomerato di antica formazione nella loc. la Punta. A margine di detta località sorgeva il cappellificio Panizza esempio di produzione industriale di alta qualità che creò generazioni di maestri cappellai e divenne famoso nel mondo. L'attività inizio nel 1881 e terminò nel 1981. Il luogo della fabbrica ora riattata a edificio residenziale è stato creato nel 1994 "il Museo dell'arte del Cappello" in cui sono stati raccolti strumenti e macchinari e la documentazione delle fasi di lavorazione del feltro.
Percorrendo dal capoluogo il sentiero di Via Volta, si raggiunge la Via Marconi e proseguendo si giunge alla loc. Ronco. Nell'abitato è presente il Monastero di clausura delle Benedettine del SS. Sacramento e la Chiesa dedicata a Maria Elisabetta.
Dall'abitato riparte un antico sentiero pavimentato a selci che si inerpica nella zona boschivagiungendo all'area monumentale della SS. Trinità.
Il complesso è parte integrante della Riserva Naturale Speciale, istituita nel 1987, da cui prende nome, la cui sede, uffici e accoglienza si trova nelle immediate vicinanze dell'area monumentale.
Percorrendo dal capoluogo il sentiero di Via Volta, si raggiunge la Via Marconi e proseguendo si giunge alla loc. Ronco. Nell'abitato è presente il Monastero di clausura delle Benedettine del SS. Sacramento e la Chiesa dedicata a Maria Elisabetta.
Dall'abitato riparte un antico sentiero pavimentato a selci che si inerpica nella zona boschivagiungendo all'area monumentale della SS. Trinità.
Il complesso è parte integrante della Riserva Naturale Speciale, istituita nel 1987, da cui prende nome, la cui sede, uffici e accoglienza si trova nelle immediate vicinanze dell'area monumentale.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di arrivo | 375 m |
Tempo percorrenza | 15 min. |
Grado di difficoltà | T |
Dislivello | 175 m |
Mappa
Indirizzo: Via Ai Motti, 4-7, 28823 Ghiffa VB
Coordinate: 45°57'31''N 8°37'10''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)