A chi è rivolto

E’ tenuto al pagamento dell’imposta di soggiorno chi pernotta nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere del Comune di Ghiffa.

Descrizione

L'imposta di soggiorno è istituita nel Comune di Ghiffa ai sensi di quanto disposto all'art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011 e dall’art. 4 del Decreto Legislativo n. 24/04/2017 n. 50 ed è applicabile nel territorio Comunale.

L'imposta è posta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel territorio Comunale, fatte salve le riduzioni/esenzioni deliberate dal Comune, ed è applicata secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo per notte di soggiorno.

Il gettito derivante dall’imposta di soggiorno è destinato a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i servizi pubblici locali.

Come fare

Se sei un gestore delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, dovrai collegarti al "Portale del contribuente" per ottenere le credenziali di accesso, al fine di trasmettere all’Ufficio Tributi la modulistica compilata (completa dei pernottamenti registrati nel periodo di tassazione) ed effettuare il riversamento dell’imposta riscossa.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale);
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Per gli stranieri e le società, è possibile richiedere e ottenere la password per l'accesso.

Cosa si ottiene

Dopo aver effettuato la registrazione, la tua struttura verrà inserita nella banca dati comunale e nella sezione dedicata del Portale del Contribuente. L’Ufficio Tributi esaminerà quindi le rendicontazioni, le dichiarazioni trasmesse, la corrispondenza tra l’imposta riscossa e i versamenti effettuati.

Tempi e scadenze

L’imposta di soggiorno è dovuta per tutti mesi dell'anno . La rendicontazione e il relativo versamento dovranno essere trasmessi attraverso il Portale del contribuente in via telematica entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di riferimento. Entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la riscossione dell’imposta, dovrai, in quanto gestore delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione annuale esclusivamente in via telematica ed entro il 30 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento, il conto giudiziale della gestione redatto sul modello 21.
Dovrai conservare obbligatoriamente per 5 anni, le ricevute, le fatture, le quietanze.

Costi

A seguito dell'approvazione della Delibera di Giunta Comunale n. 36 del 27/04/2023, le tariffe dell'imposta di soggiorno sono state aggiornate a partire dal giorno 1° luglio 2023, nel seguente modo:

  1. Settore alberghiero:
  • 5 stelle: 2,30 euro
  • 4 stelle: 1,50 euro
  • 3 stelle: 1,10 euro
  • 2 e 1 stella: 0,80

       2. Settore extra alberghiero:
  • campeggi ** e *** stelle
  • villaggi turistici
  • agriturismi
  • bed and breakfast
  • ostelli
  • case per ferie
  • residence
  • case e appartamenti per vacanze
  • affittacamere
  • alloggi vacanze
  • locazioni brevi
       0,80 euro.




Accedi al servizio

Portale del contribuente

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento imposta di soggiorno 2023.pdf [.pdf 144,18 Kb - 14/11/2023]

Contatti

Tributi

Sede decentrata, Via SS. Trinità 48 - 28823 Ghiffa - Ghiffa

0323.59110

tributi@comune.ghiffa.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 14:27:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet